Czy radio CarPlay i Android Auto można sterować pilotem? - Multigenus

Radio CarPlay e Android Auto possono essere controllati ?

Iscrizione

CarPlay e Android Auto stanno rivoluzionando il modo in cui i conducenti interagiscono con i contenuti multimediali delle loro auto. Grazie all'integrazione con il tuo telefono, puoi utilizzare la navigazione, riprodurre musica e ricevere chiamate vocali in tutta sicurezza. Molti però si chiedono se sia possibile controllare questi sistemi tramite un telecomando. In questo articolo esamineremo le opzioni disponibili e la compatibilità con i telecomandi.

La storia dello sviluppo di CarPlay e Android Auto

Apple CarPlay è stato introdotto nel 2014 come sistema che consente l'integrazione dello smartphone con l'interfaccia dell'auto. Android Auto, a sua volta, era apparso un anno prima, nel 2013. Entrambi i sistemi si sono evoluti gradualmente, aggiungendo funzionalità di controllo vocale, connettività wireless e supportando un numero crescente di applicazioni.

Nella tabella seguente sono riportate le principali fasi di sviluppo di questi sistemi:

Anno Apple CarPlay Auto Android
2013 - Anteprima del sistema
2014 Anteprima del sistema -
2016 Supporto per applicazioni esterne Integrazione con Google Assistant
2019 Supporto per connessioni wireless Modalità wireless
2022 Interfaccia migliorata Altre auto compatibili

Controllo radio CarPlay e Android Auto

Metodi di controllo

Questi sistemi offrono diversi metodi di controllo:

  • tocco tramite schermo multimediale

  • voce utilizzando Siri o Google Assistant

  • pulsanti sul volante

  • utilizzando i gesti (in alcuni modelli di auto)

Supporto per controllo remoto

Sebbene CarPlay e Android Auto non offrano supporto nativo per i tradizionali telecomandi delle auto, alcuni modelli di unità principale supportano telecomandi cablati o wireless.

Nella tabella sono riportati alcuni esempi di dispositivi compatibili:

Produttore Modello radiofonico Funzionamento tramite telecomando
Pioniere SPH-DA160DAB Sì (cablato)
Sony Modello XAV-AX1000 Sì (senza fili)
Marchio Kenwood DMX8019DABS Sì (tramite Bluetooth)

Vantaggi e svantaggi del controllo remoto

Vantaggi

  • Maggiore comfort di utilizzo, soprattutto per i passeggeri

  • Possibilità di azionare il sistema senza staccare lo sguardo dalla strada

  • Un'alternativa al controllo touch

Difetti

  • Non tutte le radio sono compatibili con i telecomandi

  • Funzionalità limitata rispetto all'interfaccia touch

  • È necessario acquistare attrezzature aggiuntive

Riepilogo

CarPlay e Android Auto sono sistemi avanzati che semplificano notevolmente l'utilizzo delle funzioni dello smartphone in auto. Sebbene non supportino il controllo remoto nativo, alcune unità principali offrono questa funzionalità. Grazie a ciò, gli automobilisti possono godere di un comfort e una sicurezza ancora maggiori sulla strada.

Torna al blog