
Come funziona il sistema TPMS nelle auto ?
Condividere
Iscrizione
Il TPMS (Tire Pressure Monitoring System) è una tecnologia che monitora la pressione degli pneumatici delle auto. Il suo scopo è garantire livelli di pressione ottimali, contribuendo a migliorare la sicurezza di guida, a prolungare la durata degli pneumatici e a ridurre il consumo di carburante. L'introduzione del sistema TPMS è stata una risposta alle crescenti esigenze di sicurezza stradale e di tutela ambientale.
Storia del TPMS
Lo sviluppo del sistema TPMS iniziò negli anni '80, quando le case automobilistiche riconobbero la necessità di monitorare la pressione dei pneumatici in tempo reale. I primi sistemi furono utilizzati su auto di lusso come la Porsche 959 nel 1986. Con il passare del tempo e lo sviluppo della tecnologia, il sistema TPMS è diventato più accessibile e sempre più produttori hanno iniziato a implementarlo.
Nel 2000, gli Stati Uniti hanno approvato il TREAD (Transportation Recall Enhancement, Accountability, and Documentation) Act, che ha imposto l'installazione del sistema TPMS sulle auto nuove. Norme simili sono state introdotte in Europa nel 2014, quando il sistema TPMS è diventato obbligatorio su tutti i nuovi veicoli venduti nell'Unione Europea.
Come funziona il TPMS
Il sistema TPMS funziona monitorando la pressione degli pneumatici e comunicando informazioni al conducente tramite un indicatore sul cruscotto. Quando la pressione scende al di sotto del livello raccomandato, il sistema avvisa il conducente, consentendogli di adottare rapidamente i provvedimenti opportuni.
Tipi di sistemi TPMS
Esistono due tipi principali di sistemi TPMS:
TPMS diretto
Il sistema TPMS diretto utilizza sensori montati su ciascun pneumatico che misurano la pressione in tempo reale. I dati vengono trasmessi al modulo di controllo e poi visualizzati sullo schermo dell'auto. Questo tipo di sistema è più preciso, ma anche più costoso da mantenere, perché potrebbe essere necessario sostituire i sensori dopo alcuni anni.
TPMS indiretto
Il TPMS indiretto si basa sui dati provenienti dai sistemi ABS ed ESP, monitorando la velocità di rotazione delle ruote. Quando una ruota gira più velocemente delle altre, il sistema interpreta questo fatto come un calo di pressione. Sebbene questo tipo di TPMS sia meno preciso, è anche più economico da installare e manutenere.
Vantaggi dell'utilizzo del TPMS
Il sistema TPMS offre numerosi vantaggi, tra cui:
-
Maggiore sicurezza: prevenzione degli incidenti causati da pneumatici sgonfi o surriscaldati.
-
Risparmio di carburante: pneumatici correttamente gonfiati riducono la resistenza al rotolamento, il che si traduce in un minor consumo di carburante.
-
Prolunga la durata degli pneumatici: mantenere una pressione corretta riduce l'usura del battistrada.
-
Tutela dell'ambiente: un minor consumo di carburante significa minori emissioni di CO2.
Impatto del TPMS sulla sicurezza e sull'ambiente
Il sistema TPMS svolge un ruolo fondamentale nel migliorare la sicurezza stradale. Secondo una ricerca condotta dalla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), i veicoli dotati di TPMS hanno un rischio ridotto del 55% di incidenti dovuti alla rottura degli pneumatici.
Inoltre, il sistema TPMS contribuisce alla tutela dell'ambiente poiché il mantenimento della corretta pressione degli pneumatici riduce il consumo di carburante, il che a sua volta riduce l'emissione di sostanze nocive nell'atmosfera.
Tabella: Confronto tra sistemi TPMS diretti e indiretti
Caratteristiche | TPMS diretto | TPMS indiretto |
---|---|---|
Precisione della misurazione | Alto | Inferiore |
Costo di installazione | Più alto | Inferiore |
Manutenzione richiesta | SÌ | NO |
Velocità di risposta | Istantaneo | Ritardato |
Grafico: Relazione tra pressione degli pneumatici e consumo di carburante
| | * Consumo| * carburanti | * | * | * | * |__*___________________ Pressione pneumatici
Riepilogo
Il sistema TPMS è un elemento essenziale dei veicoli moderni, garantendo sicurezza, risparmio e tutela dell'ambiente. La sua storia dimostra come la tecnologia possa contribuire a migliorare il comfort e la sicurezza sulla strada. La scelta del tipo giusto di TPMS dipende dalle esigenze individuali e dalle capacità finanziarie, ma indipendentemente dalla scelta, i vantaggi di questo sistema sono innegabili.