
Come sostituire la lampadina nei fari passo per passo ?
Condividere
Introduzione
Sostituire la lampadina del faro di un'auto può sembrare un compito complicato, soprattutto per chi non l'ha mai fatto prima. Tuttavia, con i giusti consigli e strumenti, è un'attività che puoi svolgere anche tu. In questo articolo troverai una guida dettagliata che ti aiuterà a completare lo scambio passo dopo passo.
Contenuto
-
La storia dei fari delle auto
-
Tipi di lampadine per auto
-
Preparazione alla sostituzione della lampadina
-
Passo dopo passo: come cambiare una lampadina
-
Tabella dei tipi di lampadine più diffusi
-
Tabella della durata della lampadina
-
Riepilogo
La storia dei fari delle auto
I fari delle automobili furono inventati alla fine del XIX secolo, quando le automobili cominciavano a guadagnare popolarità. I primi modelli erano alimentati a gas acetilene e richiedevano l'accensione manuale. Solo negli anni '20 vennero introdotti i fari elettrici, più efficienti e sicuri. I fari moderni offrono tecnologie avanzate come LED, xeno e laser, garantendo una migliore visibilità e un risparmio energetico.
Tipi di lampadine per auto
Alogeno
Il più popolare e relativamente economico. Sono caratterizzati da buone prestazioni, ma hanno una durata utile più breve rispetto ad altre tecnologie.
GUIDATO
Offrono una maggiore durata e una migliore efficienza energetica. Sono più costosi, ma la loro durevolezza li rende una scelta conveniente.
Xeno
Emettono una luce molto intensa e hanno una durata maggiore rispetto alle lampade alogene. Richiedono però sistemi di accensione speciali.
Preparazione alla sostituzione della lampadina
Prima di sostituire la lampadina, assicurati di avere gli strumenti giusti e la lampadina adatta al tuo modello di auto. È inoltre importante che l'auto sia spenta e che i fari si siano raffreddati.
Strumenti necessari
-
Cacciavite
-
Guanti protettivi
-
Manuale del proprietario dell'auto
Sicurezza
Assicuratevi sempre che l'auto sia parcheggiata su una superficie piana e che il freno a mano sia inserito. Spegnere il motore e attendere qualche minuto affinché i fari si raffreddino.
Passo dopo passo: come cambiare una lampadina
Apertura del cofano
Individuare la leva di apertura del cofano nell'abitacolo dell'auto. Una volta aperto il cofano, fissarlo con gli appositi supporti.
Posizione dell'alloggiamento del faro
Individuare il pannello posteriore del faro dove si trova la lampadina. Potrebbe essere necessario rimuovere la copertura protettiva.
Rimozione della vecchia lampadina
Svitare o sganciare il pannello di accesso. Rimuovere delicatamente la vecchia lampadina afferrandola dalla base.
Installazione di una nuova lampadina
Installare la nuova lampadina evitando di toccarne la superficie in vetro. Installalo nello stesso punto in cui hai rimosso quello vecchio.
Chiusura del caso
Chiudere il pannello di accesso e accertarsi che tutto sia fissato saldamente. Chiudere il cofano dell'auto.
Test
Accendere i fari per accertarsi che la nuova lampadina funzioni correttamente.
Tabella dei tipi di lampadine più diffusi
Tipo di lampadina | Tecnologia | Durata (ore) | Prezzo (PLN) |
---|---|---|---|
L4 | Alogeno | 500-1000 | 20-50 |
H7 | Alogeno | 500-1000 | 25-60 |
D1S | Xeno | 2000-3000 | 200-400 |
GUIDATO | GUIDATO | 15000-30000 | 100-500 |
Tabella della durata della lampadina
Il grafico seguente confronta la durata di diversi tipi di lampadine:
Tipo di lampadina | Durata (ore) |
Alogeno | 500-1000 |
Xeno | 2000-3000 |
GUIDATO | 15000-30000 |
Riepilogo
Sostituire la lampadina di un faro è un lavoro che chiunque può fare seguendo i consigli sopra riportati. Ricordatevi di scegliere sempre il tipo corretto di lampadina e di fare attenzione quando la sostituite. Una regolare manutenzione dell'illuminazione della tua auto non solo migliora la tua visibilità sulla strada, ma aumenta anche la tua sicurezza.