Jak działają światła do jazdy dziennej (DRL) w Golfie 7? - Multigenus

Come funzionano le luci di marcia diurna (DRL) in Turtleneck 7 ?

La storia delle luci di marcia diurna (DRL)

Le luci diurne (DRL) sono state introdotte per aumentare la visibilità dei veicoli sulle strade. Il primo Paese a renderne obbligatorio l'uso è stata la Svezia negli anni '70. Nei decenni successivi, anche altri paesi europei iniziarono a introdurre gradualmente normative simili. Nell'Unione Europea, l'obbligo di installare le luci di marcia diurna sui nuovi veicoli è entrato in vigore il 7 febbraio 2011.

Principio di funzionamento delle luci DRL

Le luci diurne sono luci speciali del veicolo che si accendono automaticamente quando si avvia il motore. Sono più luminose delle luci di posizione, ma meno intense delle luci anabbaglianti. Il loro scopo principale è migliorare la visibilità dei veicoli durante il giorno, il che si traduce in una maggiore sicurezza stradale.

Tipi di luci diurne nella Golf 7

La Volkswagen Golf 7 può essere equipaggiata con diversi tipi di luci DRL, a seconda della versione di allestimento:

  • Lampadine alogene tradizionali – una soluzione più vecchia che offre una buona visibilità ma è meno efficiente dal punto di vista energetico.

  • Luci a LED – tecnologia moderna utilizzata nelle versioni con equipaggiamento superiore, caratterizzata da una maggiore durata utile e da un minor consumo energetico.

  • Luci dinamiche – optional disponibile nelle versioni con fari adattivi, che modificano l’intensità e l’angolazione dell’illuminazione a seconda delle condizioni stradali.

Vantaggi dell'utilizzo delle luci DRL

  • Migliorare la sicurezza – una maggiore visibilità del veicolo riduce il rischio di collisione.

  • Minore consumo energetico – soprattutto nel caso delle luci a LED, che consumano meno energia delle luci anabbaglianti.

  • Attivazione automatica – Le luci di marcia diurna funzionano indipendentemente dal conducente, eliminando il rischio di dimenticarsi di accenderle.

  • Aspetto moderno – i veicoli dotati di luci di marcia diurna a LED hanno un aspetto più moderno.

Come attivare e disattivare le luci di marcia diurna nella Golf 7?

Nella Volkswagen Golf 7, le luci diurne sono solitamente attive per impostazione predefinita. Possono essere attivati ​​o disattivati ​​tramite:

  • Menù del sistema multimediale – Nei modelli più recenti, la luce diurna (DRL) può essere disattivata nelle impostazioni del veicolo.

  • Interruttore della luce – su alcune versioni è possibile controllare le luci di marcia diurna tramite un interruttore manuale.

  • Codifica informatica – Utilizzando l’interfaccia diagnostica VCDS è possibile modificare le impostazioni delle luci.

Confronto tra la tecnologia LED e quella alogena DRL

Tecnologia Consumo energetico Durata Luminosità Costo
Alogeno Alto Corto Significare Corto
GUIDATO Basso Lungo Alto Medio/Alto

I problemi più comuni e come risolverli

  1. Lampadine DRL bruciate – sostituire la lampadina con una nuova conforme alle specifiche del veicolo.

  2. Luci LED tremolanti – potrebbe essere causato da un problema con il modulo di controllo o da un'installazione elettrica incompatibile.

  3. Funzionamento non corretto dopo l'aggiornamento del software – a volte è necessaria una riconfigurazione tramite l'interfaccia diagnostica.

Sostituzione e modernizzazione delle luci DRL nella Golf 7

La sostituzione delle luci di marcia diurna nella Golf 7 dipende dalla versione del veicolo e dalla tecnologia utilizzata nei fari. La modernizzazione può includere:

  • Sostituzione degli alogeni con i LED – richiede l’acquisto di lampadine LED compatibili ed eventuale codifica del sistema.

  • Installazione di illuminazione dinamica – richiede una modifica avanzata del sistema di illuminazione.

  • Cambiamento del software – alcune funzioni possono essere attivate codificando il controller.

Norme legali relative alle luci DRL in Polonia

In Polonia l'obbligo di utilizzare le luci diurne è stato introdotto nel 2007. Le disposizioni principali includono:

  • Uso obbligatorio delle luci 24 ore su 24 – i conducenti possono utilizzare gli anabbaglianti o le luci di marcia diurna.

  • Condizioni di omologazione – Le luci di marcia diurna devono soddisfare gli standard tecnici specificati nella normativa UE.

  • Divieto di utilizzo delle luci diurne di notte – queste luci non sostituiscono i fari anabbaglianti e non possono essere utilizzate dopo il tramonto.

Riepilogo

Le luci diurne (DRL) della Golf 7 sono un elemento importante che migliora la sicurezza e il comfort di guida. La scelta tra alogeno e LED dipende dalle preferenze dell'utente e dal suo budget. Grazie all'attivazione automatica, gli automobilisti non devono preoccuparsi di accendere le luci e le moderne soluzioni LED consentono un risparmio energetico e una maggiore durata. Vale la pena ricordare anche le normative vigenti e i controlli periodici dell'efficienza dell'illuminazione.

Torna al blog