
Come aggiungere la modalità notturna a CarPlay e Android Auto ?
Condividere
La storia della modalità notturna nei sistemi delle auto
La modalità notturna nei sistemi di navigazione e multimediali non è una soluzione nuova. Già negli anni '90, le case automobilistiche iniziarono a utilizzare la funzione di oscuramento automatico degli schermi sui cruscotti. Nel corso degli anni, con l'evoluzione della tecnologia, sono state implementate funzionalità più avanzate per adattare la luminosità e i colori degli schermi alle condizioni di illuminazione.
Apple CarPlay e Android Auto hanno introdotto funzionalità integrate di modalità notturna per migliorare il comfort e la sicurezza di guida. Ora puoi regolare manualmente le impostazioni oppure lasciare che il sistema passi automaticamente dalla modalità giorno a quella notte.
Come funziona la modalità notturna in CarPlay e Android Auto?
La modalità notturna in CarPlay e Android Auto comporta la modifica della combinazione di colori dell'interfaccia con colori più scuri. Ciò significa che lo schermo non abbaglia il conducente al buio e gli elementi di navigazione e le applicazioni restano chiaramente visibili. Il sistema è in grado di rilevare automaticamente i livelli di luce e di adattarsi alle condizioni esterne.
Metodi per abilitare la modalità notturna in CarPlay
Commutazione automatica
CarPlay passa automaticamente alla modalità notturna, a seconda delle impostazioni dei fari dell'auto. Se si attivano gli anabbaglianti, l'interfaccia passerà alla modalità scura.
Impostazioni manuali
Se vuoi gestire autonomamente la modalità notturna, segui questi passaggi:
-
Aprire Impostazioni tramite CarPlay.
-
Vai alla sezione Aspetto.
-
Scegliere Sempre buio.
Come attivare la modalità notturna in Android Auto?
Impostazioni automatiche
Android Auto sfrutta anche il sensore di luce del veicolo per regolare automaticamente l'aspetto dell'interfaccia. Quando l'auto rileva bassi livelli di luce, il sistema passa alla modalità notturna.
Attivazione manuale
Se vuoi impostare tu stesso la modalità notturna su Android Auto:
-
Aprire l'applicazione Auto Android al telefono.
-
Vai alla sezione Impostazioni.
-
Trova un'opzione Modalità notturna e scegli Sempre acceso.
Vantaggi dell'utilizzo della modalità notturna in auto
Riduzione dell'affaticamento degli occhi
Guidare per lunghi periodi di notte può essere stancante per la vista. Un'interfaccia più scura riduce il contrasto e riduce al minimo i riflessi.
Maggiore sicurezza
Uno schermo meno luminoso riduce la distrazione del conducente e consente una migliore concentrazione sulla strada.
Risparmio energetico
Per gli schermi OLED, la modalità scura consuma meno energia, il che può aiutare il dispositivo a durare più a lungo.
I problemi più comuni e come risolverli
Problema | Soluzione |
---|---|
La modalità notturna non si accende | Controllare le impostazioni dei fari e passare alla modalità manuale |
I colori sono troppo scuri | Regola la luminosità dello schermo nelle impostazioni di sistema |
Il sistema non risponde alla luce esterna | Aggiorna il software CarPlay o Android Auto |
Confronto tra la modalità notturna di CarPlay e Android Auto
Funzione | AutoPlay | Auto Android |
Cambio automatico | SÌ | SÌ |
Impostazioni manuali | SÌ | SÌ |
Regolazione della luminosità | SÌ | SÌ |
Risparmio energetico su OLED | SÌ | SÌ |
Riepilogo
La modalità notturna di CarPlay e Android Auto è una funzionalità che migliora il comfort di guida notturna. Sia Apple che Google offrono la possibilità di cambiare interfaccia in modo automatico o manuale, consentendo di adattare l'aspetto dello schermo alle proprie preferenze individuali. Vale la pena familiarizzare con le impostazioni disponibili e adattarle alle proprie esigenze per garantire la migliore esperienza di guida possibile.