Co to jest indeks nośności w oponach? - Multigenus

Cos'è un indice di carico nelle gomme ?

Introduzione

L'indice di carico degli pneumatici è uno dei parametri tecnici più importanti che vale la pena conoscere prima di acquistare pneumatici per il proprio veicolo. Indica il carico massimo che un dato pneumatico può sopportare a una data pressione. Per ogni conducente, in particolare per chi utilizza veicoli per le consegne o camion, la conoscenza di questo parametro è fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza del veicolo.

Carica cronologia indice

Il concetto di indice di capacità di carico è apparso con lo sviluppo della motorizzazione nel XX secolo. Con l'aumento del numero e della varietà dei veicoli, i produttori di pneumatici hanno iniziato a sviluppare standard tecnici che consentissero la definizione precisa dei parametri dei loro prodotti. Negli anni '50, organizzazioni internazionali come l'ETRTO (European Tyre and Rim Technical Organisation) introdussero indici di capacità di carico unificati, che consentirono di adattare meglio gli pneumatici ai diversi tipi di veicoli e alle diverse condizioni stradali.

L'importanza dell'indice di carico nella pratica

L'indice di carico è fondamentale per la sicurezza stradale. Il superamento del carico consentito può causare danni agli pneumatici o addirittura l'esplosione durante la guida. Ecco perché è così importante scegliere gli pneumatici in base alle raccomandazioni del produttore del veicolo.

Questo indice è particolarmente importante per i veicoli per le consegne, i camion e gli autobus, sui quali i carichi per asse sono molto più elevati rispetto alle autovetture. Inoltre, l'indice di carico è importante nei veicoli sportivi, dove gli pneumatici devono sopportare forze elevate durante la guida veloce.

Tabella degli indici di carico

Indice di carico Carico massimo (kg)
50 190
60 250
70 335
80 450
90 600
100 800
110 1060
120 1400

Nella tabella sono riportati esempi di indici di capacità di carico e i carichi massimi corrispondenti. Vale la pena ricordare che questi numeri si riferiscono a un pneumatico, quindi per un asse andrebbero raddoppiati.

Come leggere l'indice di carico di uno pneumatico?

L'indice di carico si trova solitamente sul fianco del pneumatico, insieme ad altri parametri come larghezza, profilo e diametro. Ad esempio, la designazione 205/55 R16 91V significa:

  • 205: larghezza del pneumatico in millimetri,

  • 55: profilo del pneumatico (rapporto altezza/larghezza),

  • R16: diametro del cerchio in pollici,

  • 91: indice di carico,

  • V: indice di velocità.

Per l'indice 91 il carico massimo è di 615 kg. È importante scegliere pneumatici con un indice di carico adeguato alle esigenze del veicolo.

Impatto dell'indice di carico sulla sicurezza

La scelta corretta dell'indice di carico ha un impatto diretto sulla sicurezza di guida.Un indice troppo basso può portare a:

  • Usura eccessiva degli pneumatici,

  • Aumento del rischio di foratura o esplosione,

  • Riduzione della stabilità del veicolo ad alte velocità.

A sua volta, la scelta di pneumatici con un indice più alto di quello richiesto può influire sul comfort di guida e sul consumo di carburante, perché tali pneumatici sono solitamente più rigidi e pesanti.

Riepilogo

L'indice di carico è un parametro chiave di cui tenere conto nella scelta degli pneumatici. Garantisce non solo la sicurezza, ma anche le prestazioni ottimali del veicolo. La storia di questo indicatore dimostra quanto sia importante armonizzare gli standard nel settore automobilistico per garantire compatibilità e affidabilità. Grazie alle tabelle e alle marcature presenti sugli pneumatici, ogni automobilista può verificare facilmente se gli pneumatici scelti soddisfano i requisiti del proprio veicolo.

Torna al blog